La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

GranPanzerotti gamberi e polpa di granchio con crema di patate al curry, gamberetti e latte di cocco

IMG_9221 copy

Questa ricetta, realizzata appositamente per San Valentino, in collaborazione con il raviolificio Lo Scoiattolo, mi ha regalato enormi soddisfazioni. Ho sempre amato l'accostamento, vagamente etnico, di quelle cremine a base di latte di cocco e gamberi.
Per me sono qualcosa di sublime. Ho voluto quindi ricreare un'atmosfera esotica e leggermente piccante con tutto il profumo del curry per una salsa deliziosa e un condimento un po' stravagante che va a condire i Gran Panzerotti gamberi e polpa di granchio. Vi lascio la ricetta, facilissima e super veloce, da preparare per una cenetta romantica e di ispirazione orientale. Per 2 persone.

IMG_9215 copy

IMG_9218 copy

Ingredienti
1 patata grande
2-3 cucchiaini di curry
1 peperoncino dolce
30 gr di gamberetti già cotti
5 cucchiai di latte di cocco
prezzemolo tritato
brodo vegetale o di pesce q.b.
sale
olio extravergine di oliva

Preparazione
Pelate la patata e tagliatela a dadini. Fatela cuocere in abbondante acqua salata fino a quando non sarà ben morbida. Scolate e ponetela in un mixer con il latte di cocco. Frullate, aggiungendo brodo quanto basta per ottenere una crema liscia ed omogenea. Aggiungete il curry e aggiustate di sale. Tritate finemente il prezzemolo e il peperoncino dolce ed unitelo alla crema. Incorporate infine i gamberetti. In una padella fate scaldare un filo di olio extravergine di oliva e adagiatevi i GP. Aggiungete mezzo bicchiere di acqua e mezzo di crema al curry e fate cuocere per circa 5 minuti. Completate con ulteriore crema e un po' di prezzemolo fresco.

11 commenti

  1. Gran bel piatto davvero...bello e buono!!Da provare ^^
    A presto

    RispondiElimina
  2. Bella idea per il ripieno dei ravioli: bravi Lo Scoiattolo!
    E bravissima tu ad aver ideato questa cremina deliziosa e profumatissima!!

    RispondiElimina
  3. love is in the air!!! mi piace questo piatto

    RispondiElimina
  4. da segnarsi sicuramente! appena l'ho vista ho pensato: eè mia!!! solo leggere l'accostamento mi eè venuta un'acquolina....!

    RispondiElimina
  5. Una cena niente male direi... mai pensato di usare il latte di cocco con una pasta tantomeno ripiena... bella idea davvero!

    RispondiElimina
  6. ciao...seguo il tuo blog gia da un bel po...io sono l amministratrice del blog:
    http://cottoespazzolato.blogspot.it/
    da poco ho dovuto cambiare l url al blog quindi sicuramente non riceverai i miei post nella bacheca...se ti fa piacere riceverli cancellati dal mio sito e riiscriverti...per cancellarti basta che vai sul riquadro dei miei lettori fissi e accedi al mio blog con il tuo username e password...poi sempre dal riquadro dei miei lettori fissi clicchi su la freccia vicini opzioni,poi su impostazioni sito e poi su "non seguire questo blog". dopo di che ti dovresti riiscriverti al mio blog...ne sarei molto onorata...grazie mille...

    RispondiElimina
  7. Grazie ;) sono felice che vi sia piaciuto!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  8. Una ricetta splendida e soprattutto buonissima, il latte di cocco quel tocco in più. complimenti

    RispondiElimina

Printfriendly