Ingredienti:
3 banane mature non troppo grandi
3 mele golden smith
1 arancia succosa
1 cucchiaio di zucchero di canna
3 gr di gelatina in fogli
125 gr di burro a pezzi
250 gr di farina 00 o tipo 45
1 cucchiaino di sale
40 gr di zucchero
125 ml di acqua ghiacciata
Preparazione
Prepariamo la pasta brisée: in una ciotola lavorate la farina con lo zucchero e il burro tagliato a pezzetti. Otterrete un composto sbricioloso a cui andrà unita poca acqua alla volta. Mi raccomando che sia ben ghiacciata (lasciatela in freezer per qualche minuto prima di utilizzarla). Impastate bene il tutto e cercate di ottenere una pasta morbida ed omogenea, ma non troppo appiccicosa. La quantità di acqua da utilizzare può variare in funzione della farina e dell'umidità perciò inseritene poco per volta. Formate un panetto e riponetelo nella pellicola trasparente. Lasciate riposare nel frigorifero per almeno 2 ore. Lavate, sbucciate ed eliminate il torsolo dalle mele. Tagliatele a pezzetti e mettetele in un pentolino con circa 1/5 litro di acqua e un cucchiaio di zucchero. Fate cuocere fino a che non risulteranno ben morbide, poi togliete dal fuoco, scolatele, mettetele in una ciotola e lasciate raffreddare. Sbucciate le banane e tagliatele a pezzi, unitele alle mele con il succo di 1/2 arancia filtrato. Filtrate anche il succo dell'altra 1/2 arancia e ponetelo con la gelatina in foglia a scaldare leggermente. Frullate la frutta e unite il succo con gelatina. Mescolate accuratamente e lasciate riposare.
Una volta pronta la pasta brisée dividetela in due panetti e stendetela su un piano infarinato. Foderate con burro e carta forno una teglia, stendetevi il primo disco di pasta, bucherellate lievemente il fondo con i rebbi di una forchetta. Versateci la composta di frutta e ricoprite il tutto con il secondo foglio di pasta brisée sigillando bene i bordi. Fate cuocere in forno già caldo a 200°C per 35 minuti circa.
QUesta pie è davvero troppo invitante...così cremosa, delicata, profumata alla frutta...beh, mia cara, hai fatto un capolavoro! Complimenti!
RispondiEliminauna fettina a me, presto!! :P
RispondiEliminaTi ho trovata per caso e ho trovato delle belle ricette buone e golose! Bravissima mi sono aggiunta ai sostenitori, passa a trovarmi se vuoi!
RispondiEliminaBuona giornata Anna
buoooooonaaaaaaaa ....mò per colazione una fettina farebbe proprio al caso mio ;)
RispondiEliminaE' davvero una bella crostata, anche se chiamarla crostat è decismanete riduttivo, questa è una goduria!
RispondiEliminaSono i miei preferiti i dolci con la frutta cotta e questa pie mi fa golissima!!!Ho già cominciato a pensare alla tua raccolta ma non ti prometto nulla...non mi sono ancora cimentata con i macarons...quindi vediamo cosa ne uscirà!!Un baciotto tesoro!
RispondiEliminaGrazie a tutte ragazze.. io stamattina una bella fettona me la sono divorata!!
RispondiElimina@Ambra: sono sicurissima che pure i macarons ti usciranno una favola!!! baci
I dolci di frutta a me piacciono molto e se poi ci stà pure un pò di originalità ancor meglio. Adorabile la "losangatura" che mi ricorda le onde del mare ;-)
RispondiEliminache meraviglia questa crostata... ha un aspetto meraviglioso!!!
RispondiEliminaSEmbra ottima...in realtà ho dato un'occhiata al tuo blog e mi piace tutto, la torta soffice di nocciole, il pandolce pere e cardamomo..lo visiterò spesso!
RispondiEliminaCiao
cinzia
Mi vien voglia di sbaffarla tutta subito con un pò di crema inglese tiepida!!
RispondiEliminaUn bacione,S.
ha un aspetto gudurioso che non ti dico! meravigliosa!Un bacione...
RispondiEliminama 1 cucchiaio di zucchero si mette nelle mele e 1 cucchiaio di zucchero di canna nella pasta insieme con 40 g di zucchero normale??
RispondiEliminaPerdonami, c'era una ripetizione. In realtà 1 cucchiaio di zucchero ( a scelta tra semolato o di canna) va con le mele e i 40 gr nella pasta brisée.
EliminaAwesome stuff, and congratulations so much for sharing this with us. I was looking for information of this kind. I also want to provide some links. Keep on sharing. I invite you to visit my online presence.
RispondiEliminavirginia protective order violation
leyes de divorcio en nueva jersey