Ho un debole per le riviste di cucina francesi. Mi innamoro categoricamente di ogni singola ricetta in esse contenute e va a finire che la mia lista di quelle da provare si allunga a dismisura ogni volta che sfoglio un nuovo numero. Questa è una di quelle ricette che mi ero prefissata di provare già da marzo. Ho aspettato che mi passasse il solito amore smisurato per i frutti di bosco e per la loro inesorabile bellezza fotografica, oltre che per la bontà , ma non c'è stato nulla da fare.
E' una ricetta semplice, che si discosta un po' dalle lunghe elaborazioni culinarie, ma è comunque perfetta e golosissima per una ricca colazione o una peccaminosa merenda. Mi piace considerarla anche una sorta di alternativa dolce al solito "pranzo-dieta" che solitamente ci costringiamo a prepararci nei mesi che anticipano l'estate.
Era un po' che pensavo se pubblicare o meno questa ricetta. In realtà si tratta di un rimedio dell'ultimo minuto per le occasio...
Iscriviti a:
Post (Atom)