Croccante, burroso ma ricco di frutta. Lo strudel alle pesche è un dolce semplice ma sorprendentemente buono e goloso, con tutta la dolcezza e il profumo delle pesche. L'idea perfetta per affrontare la fine dell'estate e dare un ultimo saluto alla bella stagione, così ricca di frutta, colori e sapori unici. Questo strudel è realizzato con una semplice e veloce pasta frolla, croccante al punto giusto, perfetta per racchiudere tanta frutta fresca di stagione.
Con questa ricetta potete realizzare infiniti strudel con la vostra frutta fresca preferita. Io lo preparo spesso anche nella versione con prugne rosse o nella classica versione con le mele. La frolla non necessita di lungi tempi di riposo. Qualora facesse molto caldo è consigliabile lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Per agevolare la stesura utilizzare dei fogli di carta forno leggermente infarinati. A piacere potete poi aggiungere all frutta degli amaretti secchi sbriciolati o del pangrattato. In questo modo la frolla resterà meno umida e più croccante. Infine, quando sfornerete il dolce, potete renderlo ancora più goloso e appetitoso con una spennellata in superficie di miele o di confettura di pesche.
Per 1 strudel grande o 2 piccoli strudel
60 g di farina 0
3-4 pesche nettarine
3 cucchiai di zucchero di canna
40 g di pangrattato o amaretti sbriciolati (facoltativo)
miele o confettura per glassare (facoltativo)
Lavate e asciugate bene le pesche. Tagliatele in due ed eliminate il nocciolo. Tagliatele a fette o a pezzetti non troppo grandi.
Ponetele in una ciotola con lo zucchero e il pangrattato o gli amaretti sbriciolati. Mescolate bene.