Ingredienti
Passata di pomodoro q.b.
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
1/2 cipolla
1 mozzarella
origano e/o basilico fresco
olio extravergine di oliva q.b.
Preparazione
Non sto a darvi indicazioni su come realizzare un buon soffritto. Io personalmente preparo un buon battuto di cipolla (a volte con aggiunta di aglio o qualche verdurina tipo carota e sedano e un pizzico di dado granulare) e lo faccio rosolare in olio ben caldo. Aggiungete un cucchiaino di concentrato di pomodoro e infine la passata di pomodoro. Fate cuocere per 10-15 minuti. Nel frattempo fate cuocere la pasta, lievemente al dente. Tagliate la mozzarella a dadini e una volta pronti pasta e sugo andiamo ad impiattare. Condite la pasta con il sugo e versateci un abbondante dadolata di mozzarella. Girate velocemente (non lavorate troppo a lungo altrimenti si impasta tutto), bagnate con un filo di olio extravergine e date un'abbondante spolverata di origano o basilico. Servite ben calda.
non ti sarai impegnata, ma il risultato è favoloso uguale.. io rimango dell'idea che le cose più semplici siano sempre le migliori!
RispondiEliminaDel resto mica sempre abbiamo a disposizione ore per cucinare, no? A questo piatto di pasta non manca proprio niente!
RispondiEliminaAnche se non ti sei impegnata più di tanto ma hai comunque fatto un primo piatto da leccarsi i baffi!
RispondiEliminaNon credo che ci siano ricette semplici in cucina, ma solo riuscite o meno e la tua sicuramente rientra senza ombra di dubbio nella prima categoria.
RispondiEliminaColgo velocemente l'idea e me la gusto, magari anche stasera...
Buon week end :)
quanto più è semplice tanto più è gustoso!!
RispondiEliminala tua pasta è da acquolina, te ne ruberei volentieri una forchettata!! :P
baci e buon week-end! ale