La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca

Crackers con farina di ceci e semi

 

I crackers con farina di ceci e semi sono croccanti, sfiziosi e semplicemente irresistibili. Uno snack sano, leggero ma davvero sfizioso che, non solo arricchirà il cestino del pane, ma è perfetto in tutti i momenti della giornata.


Si preparano in pochi minuti utilizzando un mix di farina di ceci e farina 00 o, se volete optare per una versione gluten free, potete utilizzare della farina di riso o altra farina senza glutine. L'impasto è arricchito con un mix di semi, come quelli di lino, di chia, di sesamo, di papavero, etc per un risultato ancora più croccante e gustoso! Io li trovo perfetti da tuffare in un cremoso hummus, qui trovate alcune idee. Per questa ricetta ho preso spunto da una delle mie riviste preferite "Cucina Naturale".

Per circa 30 crackers

Ingredienti

130 g di farina multicereali o 00 (o altra farina anche senza glutine)
100 g di farina di ceci
100 ml di acqua 
1 cucchiaino raso di sale fino
30 ml di olio extravergine di oliva
mix di semi (chia, lino, sesamo, papavero, etc)
 
Preparazione 
In una ciotola versate la farina di ceci e quella 00 o multicereali. Aggiungete un pizzico di sale e mescolate. Unite quindi acqua e olio e lavorate con un cucchiaio. Aggiungete il mix di semi a piacere. Impastate velocemente con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Trasferite l'impasto tra due fogli di carta forno e stendetelo con un mattarello fino ad ottenere una sfoglia sottile (circa 3 mm). Più sottile sarà la sfoglia più croccanti risulteranno i vostri crackers con farina di ceci e semi. Aiutandovi con una rotella ritagliate i vostri crackers nella dimensione che più preferite. Spennellate la superficie con poca acqua e decorate con ulteriore mix di semi, sale a piacere o erbe aromatiche tritate. Trasferite i crackers con la carta forno su una teglia (non sarà necessario distanziarli). Fate cuocere nella parte alta del forno statico preriscaldato a 200° fino a completa doratura. Occorreranno dai 10 ai 15 minuti, i tempi di cottura possono variare anche in base alle dimensioni e allo spessore dei crackers. Sfornate e lasciate raffreddare.

Printfriendly