Il plumcake alle mele è uno di quei dolci che non stancano mai: semplice, soffice e profumato, ha il potere di trasformare anche la giornata più grigia in un momento di dolcezza. È una ricetta che profuma di casa e tradizione, capace di riportare subito alla mente ricordi d’infanzia, quando il forno acceso scaldava la cucina e il profumo delle mele invadeva ogni angolo. Prepararlo è un gesto di amore, perché racchiude in pochi ingredienti genuini tutta la magia della pasticceria casalinga.
La sua consistenza umida e morbida, arricchita dal sapore delicatamente zuccherino delle mele, lo rende perfetto da gustare in ogni occasione: dalla colazione lenta del weekend, accompagnata da una tazza di latte caldo o tè fumante, fino alla merenda pomeridiana, magari condivisa con amici o con i bambini di ritorno da scuola.
È uno di quei dolci che non richiede tecniche complesse, ma che sorprende sempre per il risultato: elegante nella sua semplicità , accogliente e rassicurante come solo i dolci di una volta sanno essere. Scopri come realizzarlo passo dopo passo e porta in tavola tutto il profumo e la bontà del plumcake alle mele fatto in casa: diventerà presto uno dei tuoi dolci preferiti da rifare in ogni stagione.
Ingredienti
In una ciotola lavorate con le fruste le uova con lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete il latte, lo yogurt e l'olio di semi. Unite anche la farina e il lievito per dolci ben setacciati e la cannella. Sbucciate le mele, eliminate il torsolo. Tagliate in piccoli pezzi due delle mele previste dalla ricetta, mentre tagliate a fettine sottili la terza mela. Aggiungete all'impasto la mela a pezzetti e mescolate fino ad avere un impasto omogeneo. Trasferitelo quindi in uno stampo per plumcake foderato con carta forno. Adagiate sulla superficie le fette di mela e, a piacere spolverizzate con ulteriore cannella. Fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti testando il grado di cottura con uno stecchino. Non appena sarà pronta sfornate e lasciate raffreddare prima di tagliare a fette e gustare!