Ogni tanto mi prendo una piccola pausa e vi offro un primo.
So che i dolci sono sempre molto apprezzati, ma ogni tanto una portata diversa non guasta, che ne dite? Questo orzotto alla zucca è uno dei miei favoriti. Semplice, veloce e profumatissimo, ma soprattutto talmente morbido e cremoso da sciogliersi in bocca. Ho pensato di proporvelo perchè è passato un bel po' di tempo dall'ultima volta che ho preparato questo cereale e ne sentivo davvero la mancanza. Lo uso di frequente, insieme al grano, anche per dei freschi piatti estivi, ma spesso viene un po' snobbato, mentre riesce a sostituire alla perfezione il più classico risotto. Io lo trovo sempre una valida alternativa, molto sfiziosa al classico risotto con la zucca e, con i giusti accorgimenti, può essere perfetto anche per un pranzo o una cena importante, come quella di Natale.
So che i dolci sono sempre molto apprezzati, ma ogni tanto una portata diversa non guasta, che ne dite? Questo orzotto alla zucca è uno dei miei favoriti. Semplice, veloce e profumatissimo, ma soprattutto talmente morbido e cremoso da sciogliersi in bocca. Ho pensato di proporvelo perchè è passato un bel po' di tempo dall'ultima volta che ho preparato questo cereale e ne sentivo davvero la mancanza. Lo uso di frequente, insieme al grano, anche per dei freschi piatti estivi, ma spesso viene un po' snobbato, mentre riesce a sostituire alla perfezione il più classico risotto. Io lo trovo sempre una valida alternativa, molto sfiziosa al classico risotto con la zucca e, con i giusti accorgimenti, può essere perfetto anche per un pranzo o una cena importante, come quella di Natale.
Non vivrei senza pasta, è un dato di fatto. Se mi chiedessero di portare con me un solo piatto su un'isola deserta sceglierei senza d...
in
aglio
Qualche giorno fa ho avuto la fortuna di poter partecipare allo showcooking di Marco Bianchi, in una serata completamente dedi...
Iscriviti a:
Post (Atom)