La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca


Dolcetto o scherzetto? Anche quest'anno mi sono messa alla ricerca di nuove simpatiche ricette da proporvi per festeggiare Halloween. Per essere più precisa e andare ancora più sul sicuro mi sono affidata alla consulenza del piccolo di casa che, con la complicità di Pinterest, mi ha regalato non poche idee per celebrare la festa più paurosa dell'anno. Ecco quindi delle golose cupcakes travestite da gufetto!
Non siamo soliti festeggiare Halloween, ma non mi tiro mai indietro davanti alla sfida di preparare qualcosa di così simpatico e accattivante anche da vedere.


Queste cupcakes sono perfette per i più piccoli ed è una di quelle ricette che tornano utilissime anche per poter permettere ai cuccioli di casa di mettere le mani in pasta! Si lavora direttamente in una ciotola e anche la decorazione è semplicissima. In pochi minuti, senza lunghi tempi di attesa, avrete dei dolcetti golosissimi e perfetti anche per chi ha pochissimo tempo a disposizione!


Per realizzare gli occhi di questi simpatici gufetti avrete bisogno di biscotti farciti alla crema. Io vi consiglio di utilizzare gli Oreo originali in quanto più ricchi di crema e ben resistenti (nonché buonissimi!!). In questo modo, con un po' di attenzione e delicatezza, potrete dividerli facilmente ed ottenere due dischi perfetti da decorare.


Avendo poco tempo a disposizione per la glassa mi sono affidata alla più classica crema spalmabile (qui trovate la ricetta per realizzarla in casa), ma potete optare per il vostro frosting o glassa preferita.
Per 6 cupcakes


Ingredienti
80 g di farina 00
30 g di cacao amaro
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
80 g di zucchero di canna
1 uovo
80 ml di latte intero
15 g di burro fuso
Per decorare:
6 cucchiai di crema sfaldabile al cioccolato
6 m&m's arancioni
12 m&m's marroni
biscotti farciti (tipo oreo)

Preparazione
In una ciotola unite tutti gli ingredienti solidi, come farina, lievito, sale, zucchero e cacao amaro. Mescolate il tutto e unite il burro fuso ormai freddo, l'uovo leggermente sbattuto e il latte. Lavorate il tutto per pochi minuti, giusto il tempo di ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Aiutandovi con un porzionatore per gelati distribuite il composto tra i pirottini per muffins.
Fate cuocere in forno statico già caldo a 180°C per 10-15 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare completamente. Livellate la superficie dei muffins e distribuite un cucchiaio di crema spalmabile su ognuno. Dividete in due ogni biscotto farcito e adagiatevi gli m&m's premendo leggermente per farli aderire alla crema.
Adagiate due dischi ottenuti dai biscotti sulla superficie del dolce. Questi saranno gli occhi dei gufetti. Tra di essi disponete in verticale un m&m's di colore arancione: ecco il becco del gufetto!
Le cupcakes gufetto sono pronte per essere gustate!
    Semplici, golosi, ma soprattutto soffici come una nuvola, questa muffins alla ricotta e cioccolato vi lasceranno senza parole. Perf...
La versione vegana dei muffins alla mela è qualcosa da non perdere assolutamente! Soffici, ricchi di gusto e tanti golosi pezzetti di me...
I muffins con gocce di cioccolato sono semplici e golosi dolcetti perfetti per la colazione, o la merenda, di tutti i giorni. Amatissimi...
In questi giorni sto sperimentando tutta una serie di nuove merende. No, non sto preparando un nuovo " Tutti pazzi per le merendine...
Piccole e soffici, delicate come nuvole, con tutta la carica e l'energia del caffè al ginseng. Queste deliziose tortine, senza glut...
La seconda ricetta dell'anno la preparo vegana , questo è stato il mio primo pensiero mentre mi preparavo a buttar giù una serie di...
Li ho ribattezzati (mini) muffins multivitaminici. Cercavo qualcosa per la prima colazione che mi tirasse un po' su, ma in modo sa...
In questi giorni ho voglia di semplicità. Frutta fresca, un dolce leggero e magari una spremuta per iniziare bene la giornata...
Se avete apprezzato il crumble alle mele , questi piccoli e deliziosi muffins vi faranno letteralmente impazzire. Primo per il contrast...
Ho avuto pochissimo tempo nelle ultime due settimane. Tra i vari lavori e un importante compleanno da organizzare, quello del mio piccoli...
Lo ammetto apertamente, questa ricetta non è il massimo dell'originalità, ma in quanto a bontà non ha eguali. A quanto pare è prese...
Se dovessi pensare al blog e a cosa portare con me nel nuovo anno, non avrei dubbi, non potrei mai rinunciare ai miei libri di cucina...
Prevedo già una settimana lunga e intesa, proprio per questo motivo, in questi giorni di ponte, per colazione (ma anche per merenda) ho...
Uno dei primi libri di cucina che ho acquistato è stata sicuramente una sorta di piccola ed innocente monografia su muffins e affini. I...
Potremmo definirla una ricetta light! Alla fine l'estate è ormai alle porte e forse il timido sole di questi giorni mi sta facendo ...
Ultimamente sono molto in tema "aperitivo" e quindi anche oggi vi propongo qualcosa di stuzzicante, ma in versione salata. ...

Printfriendly