La tana del coniglio

Food+photography blog. Raccolta di ricette e appunti di cucina.

Cerca


Croccanti fuori, cremosi dentro e leggermente caramellati in superficie: i Pastéis de nata sono piccoli capolavori della pasticceria portoghese che conquistano al primo morso. Originari di Lisbona, questi dolcetti alla crema racchiudono tutta la magia della tradizione portoghese e sono perfetti da gustare a colazione, come dessert o durante una pausa golosa con un buon caffè.

Se anche voi, come me, non siete ancra pronti ad abbandonare la bontà della zucca questa ricetta fa al caso vostro. La crema di lenticchie,...
Potremmo quasi scambiarli per dei budini, ma la verità è che i pot de crème al cioccolato sono molto più cremosi e golosi di un semplice b...
Non chiamatelo budino! Il crème caramel è molto di più, a partire da quella deliziosa colata di caramello liquido che riesce a regalare un ...
Come si fa a non amare i Paris-Brest? Se ancora non li conoscete correte ai ripari perché questi dolci di pasta choux (quella dei bignè per ...
La Lemon Curd è una crema unica nel suo genere. Leggera, profumatissima e incredibilmente morbida. Ovviamente è destinata ai grandi amanti ...
I  cuori di piadina con patè di pomodorini secchi, anacardi e peperoncino  sono l'idea perfetta per un antipasto o per un romantico...
La crema pasticcera è la regina delle creme italiane, la più conosciuta, la più importante. Senza di lei non esisterebbero un'infi...
Da quando ero bambina la crema al cioccolato Danette era una delle mie merende preferite. Un crema morbidissima, fresca, con tutto il ...
Oggi , un dolce morbido , cremoso, avvolgente, ma soprattutto golos issimo! Quest i piccoli parfait al cioccolato bianco e ricciarel li ...
Una zuppa calda e avvolgente, ricca di ingredienti, perfetta per affrontare le fredde serate invernali o il faticoso rientro dalle pis...
Questa crema è una delle mie preferite. Io, che non sono amante dei dolci al cucchiaio, devo sempre ricredermi quando mi capita tra le m...
La mia moleskine trabocca sempre di nuove idee su zuppe, creme e vellutate. E' uno di quei piatti, che, per me, nella stagione inve...
Febbraio inizia per me con una buona dose di influenza. Fortunatamente ho i miei buoni rimedi, stile "quelli della nonna" per ...
Questo mese ci ho messo un po' ad ingranare. Ero qui in attesa del caldo e delle prime avvisaglie dell'arrivo della stagione est...
Sono rientrata ieri nel tardo pomeriggio dopo uno splendido fine settimana a Ravenna. Dire che mi sono innamorata di questa città, dell...
Le vellutate e le creme mi piacciono sempre da impazzire, soprattutto d'inverno o quando le temperature ti fanno desiderare solo un...
Se anche da voi in questi giorni si stanno raggiungendo temperature decisamente fuori dal comune, tanto che potreste rischiare di sciogli...
Mi sono resa conto solo ieri che è quasi passata un'intera settimana dal mio ultimo post. Le giornate calde e frenetiche sembrano pas...
Pensavate di esservi liberati di me? E invece sono ancora qui! Non me la sono sentita di chiudere del tutto la cucina questa settimana ...

Printfriendly